Il blog Daimonologia di John Sanidopoulos ci illustra in un lungo articolo come fare a contrastare le influenze nefaste nella nostra vita quotidiana, articolo dal quale ho tratto il mio per alcune parti, mentre per altre mi sono affidato a colloqui spirituali con vari sacerdoti.
Vita privata del cristiano
L'antidoron (o pane benedetto) è consegnato ai fedeli alla fine di ogni divina liturgia. Prendetene quanto basta per tutta la settimana, così da poterlo assumere alla mattina dopo le preghiere.

Accompagnare la devozione privata coi sacramenti della Chiesa
Prima di qualsiasi altra cosa, la Divina Eucarestia. San Macario, come cita l'articolo di John, disse ad una donna tormentata dai demoni che questi assalti avvenivano << poiché non faceva la comunione da più di cinque settimane >>. In accordo col padre spirituale, datevi un canone di vita che preveda confessioni e comunioni almeno per le Dodici grandi Feste, una volta al mese ( il canone prevede che sia scomunicato chi non si comunica per 3 settimane di seguito!) e per i giorni particolari - l'onomastico, il compleanno, l'anniversario delle nozze. Oltre alla Comunione e alla Confessione, la Chiesa Ortodossa offre spesso - soprattutto nelle chiese romene - l'usanza del rito solenne dell'Unzione, noto anche come Sette Vangeli perché fra una unzione e l'altra si leggono sette pericopi riguardo a miracoli compiuti dal Cristo. L'olio santo o l'olio benedetto (unzione dei vespri) sono pure strumenti per mezzo dei quali la divina grazia scende su di noi. Chi si comunica, chi frequenta la chiesa, chi si confessa, chi vive cristianamente coltivando le virtù non ha da temere di essere toccato dal demonio!
Chi è affetto dalla magia o dalle forze occulte? Cosa dobbiamo fare per liberarci?
Tutti coloro che hanno una vita sregolata e fuori dalla protezione della vita sacramentale. L'esperienza della Chiesa insegna che coloro che sono immersi nei peccati soprattutto carnali sono particolarmente deboli e influenzabili dalle potenze tenebrose. In particolar modo, potrebbe essere attaccato:
- chi fa uso di tarocchi, o frequenta streghe, fattucchieri, maghi, satanisti.
- chi non frequenta la chiesa e i suoi riti.
- chi non fa la Comunione. John riporta il caso di chi, in chiesa, al prendere la comunione dopo molto tempo esclamava: "sto bruciando". Cosa bruciava? i vizi, il peccato, l'influenza maligna, la magia.
Sembra scontato, ma NON dobbiamo rivolgerci ai "liberatori" o "maghi bianchi" di ogni genere né a chi legge le scritture automatiche o simili per liberarci dai demoni. Piuttosto, se non avete un sacerdote ortodosso vicino, leggete le preghiere benedette dalla Chiesa, come la preghiera di san Filippo il Cacciaspiriti. In merito ai medium, in Grecia un fatto sconvolgente accadde nel 1997. Una famiglia corse da una medium per ottenere la benedizione della casa, e questa diede loro una bottiglia d'acqua dicendo di metterla in un angolo della dimora. Tempo dopo arrivò il sacerdote ed effettuò la benedizione della casa come di consueto: i familiari presero anche quella bottiglia d'acqua, chiedendo che venisse nuovamente benedetta. Il sacerdote pose la croce d'argento dentro la bottiglia e dopo che ebbe effettuato l'esorcismo dell'acqua, la croce si ruppe a metà. Ricordiamoci sempre: non si può servire due padroni. Il canone 61 del Sesto Ecumenico Concilio scomunica per 6 anni coloro che frequentano maghi, sabba e altre pratiche magico-diaboliche.
Preghiamo, fratelli e sorelle, di essere sorretti dallo Spirito Santo e non cadere nella tentazione di affidarsi ad altri che non a Cristo.
Preghiamo, fratelli e sorelle, di essere sorretti dallo Spirito Santo e non cadere nella tentazione di affidarsi ad altri che non a Cristo.
Molto interessante. grazie
RispondiEliminaMolto interessante. grazie
RispondiElimina