In passato, i vescovi ortodossi appena ordinati erano soliti entrare in città a dorso di asino. Questo rituale evocava l'ingresso del Signore a Gerusalemme, ma era accompagnato da altre pratiche non correlate agli eventi del Vangelo. Perché era così significativo questo rituale e perché non viene più praticato?
La processione attraverso la città su un asino era nota dal XIV secolo, ma potrebbe risalire a un'epoca precedente. Forse la sua prima descrizione documentata si trova nell'opera del venerabile Simeone di Salonicco, uno storico della chiesa del XIV secolo, intitolata "Sui santi sacramenti e i misteri della Chiesa".
Il Venerabile Simeone menzionò due caratteristiche principali di questo rito. La prima e più ovvia era l'emulazione del comportamento di Cristo. La seconda, e molto meno ovvia, era il mistero della purificazione e dell'illuminazione. Nel Sacramento dell'Ordinazione, il Signore riversa la Sua abbondante grazia sull'ordinato, aggiungendo grande potere alla preghiera e alle benedizioni dell'arcivescovo. Quindi l'arcivescovo pregava con vigore per il bene del principe, della città e del popolo.
Il rito non veniva eseguito sui vescovi elevati al rango di metropoliti senza il sacramento della consacrazione (solo per intronizzazione).
La Chiesa russa iniziò a praticarla quasi contemporaneamente alla Chiesa greca. Tuttavia, la sua versione greca era più solenne e cerimoniale. Ad esempio, i vescovi greci raramente cavalcavano un asino, preferendo viaggiare su un cavallo riccamente decorato.
La prima cosa che faceva il vescovo era presentarsi al re o al dignitario che governava la città. Dopo aver lasciato la chiesa, il vescovo riceveva dall'arciprete la croce vivificante. Con la croce in mano, il vescovo saliva su un asino e si recava alla corte del re o del principe. I boiardi o principi minori conducevano l'asino sotto la briglia e chiudevano la processione i cantori e quattro e poi quattro portatori di candele con rami di palma in mano. Davanti alla processione c'erano gli araldi, il cui compito principale era quello di rimuovere tutti gli ostacoli dal loro cammino.
A volte, la processione utilizzava un cavallo o persino un carro trainato da cavalli al posto di un asino. Nei freddi inverni russi, il vescovo spesso viaggiava su una slitta. Laddove il rito veniva celebrato su un patriarca, la croce vivificante veniva affidata al sacrestano che la portava su un vassoio, come acqua santa. I cantori, vestiti in sticari, portavano le candele diaconali. C'erano fino a sei portatori di candele con rami di palma.
Le preghiere arcipastorali venivano lette all'arrivo al re o al principe. Una volta terminato, il vescovo benediceva il sovrano con la croce e lo aspergeva con acqua santa. Si teneva un pasto alla corte reale. Un patriarca cenava accanto al sovrano. Dopo il pasto, il vescovo continuava il suo viaggio attraverso la città.
Il neo-consacrato vescovo doveva fare almeno una volta il giro della città, benedicendo con la croce le persone che incontrava. Era accompagnato dal clero, dalla nobiltà e dai funzionari. Iniziò leggendo la preghiera “Re Celeste” al canto degli inni delle Dodici Grandi Feste e delle feste dei santi più amati. Al termine del suo giro, il vescovo ha letto una preghiera dedicata alle porte della città, ha benedetto la gente della città e ha spruzzato acqua santa sulle porte. Nella sua preghiera, ha chiesto al Signore di riversare la Sua misericordia e grazia su se stesso, sulla gente, sulla città e sul sovrano. Chiedeva al Signore di aiutarlo a essere un buon pastore del suo gregge e un degno predicatore della Sua parola. Nella sua preghiera per il popolo, pregò che Dio li rendesse pecore del gregge scelto, aprisse i loro sensi e rendesse i loro cuori disposti ad ascoltare la parola divina. Per la città, chiedeva a Dio di rendere gli abitanti buone pecore del Suo gregge e che i loro cuori e sensi fossero in sintonia con la Sua parola divina. Pregando per la città, chiese a Dio di concedere la Sua protezione da tutti i nemici. Infine, prega che il sovrano governasse in modo pacifico e saggio, in pietà e prosperità.
Passeggiata a dorso d'asino della domenica delle Palme
La domenica delle Palme era un evento annuale che commemorava l'ingresso del Signore a Gerusalemme. Il vescovo cavalcava un asino o un piccolo cavallo guidato dal sovrano o dal Voivoda intorno alla città.
La gente li accoglieva con palme e talvolta rami di palma vennero portati dall'Oriente per questa processione e distribuiti alla gente. Alcuni gridavano "Osanna al figlio di Davide", mentre altri gettarono a terra abiti e tessuti costosi, emulando gli eventi del Vangelo. Queste esagerazioni, chiaramente, erano viste come un esempio di pietà popolare.
Il vescovo faceva un giro della città e benediceva la gente. La processione si concludeva alla cattedrale della città, dove il vescovo avrebbe celebrato la liturgia.
Per qualche motivo sconosciuto, questa pratica fu interrotta alla fine del XVII secolo, quando le processioni degli arcivescovi furono proibite dalla legge e dalle regole della chiesa di cavalcare un asino durante l'ordinazione o la domenica delle Palme. Non è stata fornita alcuna ragione specifica. L'unica eccezione fu fatta per il patriarca, ma non durò a lungo. Forse lo zar russo Pietro I, che regnò dal 1682 al 1725, considerò troppo umiliante per lo zar condurre un cavallo con il vescovo sopra, e si rifiutò di prendervi parte. Quindi l'usanza fu interrotta.
Tempi Moderni
Sebbene non ci fosse nulla di dannoso in questa usanza che ne giustificasse il divieto, è improbabile che la sua pratica possa riprendere in tempi brevi. Tuttavia, ci sono stati diversi tentativi isolati di farla rivivere almeno in parte.
Ad esempio, l'arcivescovo Kirill di Yaroslavl e Rostov guidò la processione a cavallo nella domenica delle Palme del 2008.
Commenti
Posta un commento