Perché la Dormizione è chiamata "Pasqua dell'Estate"?

 I testi canonici delle Sacre Scritture (il Vangelo, gli Atti dei Santi Apostoli) non contengono alcuna menzione del tempo e del luogo della Dormizione della Santa Vergine, né una descrizione di questo evento. Traiamo informazioni sulla Dormizione dalla Santa Tradizione della nostra Chiesa, che veneriamo alla pari della Sacra Scrittura.

È generalmente accettato che la Resurrezione di Cristo abbia avuto luogo nell'anno 33. La Dormizione della Madre di Dio, secondo la Sacra Tradizione e la cronaca dello storico ecclesiastico Eusebio di Cesarea, ebbe luogo nell'anno 48, cioè 15 anni dopo la Resurrezione del Salvatore. La Madre Purissima trascorse questi anni con gli apostoli, viaggiando e avendo ricevuto con loro il dono della Pentecoste. Durante tutto questo periodo, la cosa principale che gli apostoli predicarono fu la Resurrezione di Cristo. Tuttavia, non tutti accettarono questo. Ricordiamo San Paolo e il suo sermone ad Atene, quando la gente si rifiutò di ascoltarlo dopo che aveva menzionato la Resurrezione del Salvatore. La gente non era pronta ad accettare questo evento centrale, e tuttavia "se Cristo non è risuscitato, allora è vana la nostra predicazione e vana è la vostra fede" (1 Cor. 15:14).



In una delle sue epistole, l'apostolo dice: "[Cristo] trasformerà il corpo della nostra umiliazione, rendendolo conforme al corpo della sua gloria, mediante il potere che gli permette di sottomettere a sé ogni cosa" (Filippesi 3:21). Oggi è ancora molto difficile credere nella risurrezione dei morti, sebbene abbiamo molti fatti che lo testimoniano. Era ancora più difficile crederci ai tempi in cui i discepoli di Cristo diffondevano la luce dell'insegnamento cristiano nel mondo. Era davvero un ostacolo per alcuni e una follia per altri. La maggior parte di coloro che concordavano sul fatto che Cristo fosse risorto consideravano ciò possibile solo perché Egli è Dio incarnato. Come può una persona comune essere resuscitata? Come può essere possibile?

La Dormizione della Madre di Dio e gli eventi che la seguirono divennero la risposta a questa domanda. Gli eventi descritti nella Sacra Tradizione (ad esempio, quando aprirono la grotta su richiesta di San Tommaso e non vi trovarono il corpo della Theotokos) testimoniano che la promessa risurrezione universale è possibile, perché la Madre di Dio era un essere umano di carne e sangue. Questa è la prova di un'altra vittoria sulla morte. Se la prima vittoria fu vinta dal Dio-uomo attraverso il potere della Sua Divinità, la seconda fu vinta da una persona di vita terrena, la Beata Vergine Maria, che nella Sua vita incarnava tutto ciò che Suo Figlio e il nostro Dio ci hanno insegnato. Questo ci dà la speranza che anche noi saremo in grado di realizzare questo, seguendo le orme del Salvatore e della Madre di Dio. Ecco perché la Dormizione è chiamata la seconda Pasqua. Il Signore, usando l'esempio di Sua Madre, la cui anima e il cui corpo Egli portò in cielo senza soffrire, mostra cosa accadrà al momento della Seconda Venuta, quando Egli ci risusciterà tutti.

Commenti