Nel giorno della sua memoria, 15/28 settembre, offriamo il canone a san Mamiliano, abate di Montecristo (+460), uno dei santi più amati della Toscana. Il Canone è composto dall'autore di questo blog. Per l'Ufficio completo al santo, i Minei Toscani ne offrono una versione composta dal medesimo.
Canone a san Mamiliano Abate
In tono IV
Dopo le preghiere iniziali e il salmo 142, il tropario del santo:
Tropario di s. Mamiliano, in in tono VIII
Lume splendente della vita monastica, Mamiliano benedetto, esempio di fede e maestro degli asceti, ci hai illuminati con i tuoi insegnamenti. Tu che sei vivo in Cristo, prega per noi, ora e nel giorno del giudizio.
E il teotochio del giorno. Poi, il Canone.
Ode 1
San Mamiliano, padre nostro, prega Iddio per noi.
Fin da fanciullo hai dimostrato di amare il Signore, o benedetto Mamiliano, e crescendo in una famiglia cristiana, iniziavi il tuo servizio a Dio.
San Mamiliano, padre nostro, prega Iddio per noi.
Fosti fatto prigioniero dai perfidi Vandali, o saggio Mamiliano, ma con fede non hai rinunciato al Cristo, che ti ha rivestito di grazia.
Gloria.
O beato padre Mamiliano, guarda a noi che onoriamo la tua memoria, e unisciti agli Angeli nella supplica affinché scampiamo dai pericoli e dalle calamità.
Ora e sempre.
O Madre di Dio beatissima, soccorri chi ti onora, e ponici sotto il tuo manto, o Deipara.
Ode 3
San Mamiliano, padre nostro, prega Iddio per noi.
Insieme coi tuoi compagni fosti liberato dalla prigionia dal beato Paolino, il quale vide in te una luce spirituale. E tu, guidato dall’amore per la vita virtuosa, cercasti rifugio fra le spelonche dell’Isola di Montecristo.
San Mamiliano, padre nostro, prega Iddio per noi.
Giunto là insieme coi tuoi discepoli, hai fondato un monastero, istruendo il popolo dell’arcipelago circa le divine verità, divenendo così un maestro inconcusso.
Gloria.
O venerabile Mamiliano, molti sono i miracoli che ci confermano la potenza che Iddio ti concesse: visita anche noi malati delle passioni infeconde, e libera la nostra anima dal peso dei peccati.
Ora e sempre.
O Madre del Dio Filantropo, accogli ora le nostre lodi: gioisci, perché da te è nato il Salvatore dell’umana progenia, la speranza del mondo.
Ode 4
San Mamiliano, padre nostro, prega Iddio per noi.
Hai ricacciato indietro le sagaci tentazioni dei demoni, o padre santo,servitore dell'Altissimo: rivestito di umiltà, hai così conosciuto l'unione mistica.
San Mamiliano, padre nostro, prega Iddio per noi.
Tu che hai ricevuto da Dio la sua potenza, opera ora su di noi il miracolo, o venerabile: allontana da noi i malanni del corpo e le influenze degli spiriti maligni.
Gloria.
Hai abitato anche tu, qual uomo, o venerabile, la carne e il mondo; ma temprato da veglie e digiuni, sei divenuto simile agli angeli.
Ora e sempre.
Il Verbo ha voluto incarnarsi in te, o sempre lodata Maria: compi ora il bene verso noi peccatori, e non lasciarci soli nel giorno del Giudizio.
Ode 5
San Mamiliano, padre nostro, prega Iddio per noi.
Hai liberato i pescatori isolani dalla presenza di un terribile demone, o venerabile esorcista, e oggi come allora ricevi le lodi dei cristiani che ammirano le tue imprese ascetiche.
San Mamiliano, padre nostro, prega Iddio per noi.
Non senza ragione ti proclamiamo beato, o Mamiliano, giacché hai sottomesso l’antico nemico con la pratica del digiuno e dell’astinenza.
Gloria.
Hai schiacciato la malizia del serpente distruttore con la fermezza nelle preghiere e la pratica dei divini uffici, o venerabile maestro; o Lume inestinguibile, illumina con la tua intercessione la mia anima addormentata.
Ora e sempre.
Il Signore è con te, o Purissima! Di te si è compiaciuto l'Onnipotente e ti ha resa Genitrice del Verbo; intercedi ora affinché il Signore abbia pietà di noi.
Ode 6
San Mamiliano, padre nostro, prega Iddio per noi.
Tu, vera fonte di sapienza, o Mamiliano benedetto, quando hai sconfitto la bestia tenebrosa hai fatto scaturire l’unica sorgente d’acqua dell’isola, affinché ai suoi abitanti non mancasse.
San Mamiliano, padre nostro, prega Iddio per noi.
Non c’è cristiano nell’arcipelago che non conosca il tuo nome, o venerabile maestro, perché tu salvi dalle sventure coloro che ti invocano.
Gloria.
O venerabile maestro, luce del monachesimo, ispira tutti noi all’ascesi, affinché, compiuti i voti con rettitudine, saremo in grado di concelebrare insieme la liturgia celeste in Paradiso.
Ora e sempre.
Signore è con te, o Purissima! Di te si è compiaciuto l'Onnipotente e ti ha resa Genitrice del Verbo; intercedi ora affinché il Signore abbia pietà di noi.
Contacio, tono IV
O amante della quiete e saggio servitore dei misteri divini, Mamiliano, scaccia i demoni e liberaci dalle avversità, tu che fosti un degno servitore dell’Onnipotente.
Ode 7
San Mamiliano, padre nostro, prega Iddio per noi.
Venuto da Palermo fino nell’arcipelago toscano, o saggio maestro, ti ritirasti dall’episcopato per vivere una vita di rinunce, in attesa di riunirti al Signore, e con gaudio cantavi: Dio dei nostri padri, tu sei benedetto.
San Mamiliano, padre nostro, prega Iddio per noi.
Accorrete, amici dei santi, a venerare il beato Mamiliano, sommo sacerdote di Cristo, e a gran voce inneggiamo al Signore, che ci ha concesso la grazia: Dio dei nostri padri, tu sei benedetto
Gloria.
Con veglie e con liturgie solenni ti sei unito ineffabilmente al Signore, o Mamiliano venerabile, e in unione con la santa Trinità hai illuminato le isole su cui hai scelto di di vivere. Illumina anche le nostri menti alla comprensione dei misteri celesti.
Ora e sempre.
Hai dato la vita al Fanciullo che era prima dei secoli, o Vergine; sii nostra compagna e rendici degni di cantare: o Signore, Dio dei nostri Padri, tu sei benedetto.
Ode 8
San Mamiliano, padre nostro, prega Iddio per noi.
Nello studio dei Padri e nella conoscenza delle scritture, o venerabile maestro, hai fondato il tuo insegnamento, che ha unito il popolo alle schiere degli Angeli nella perpetua lode al Creatore.
San Mamiliano, padre nostro, prega Iddio per noi.
Le tue reliquie, o beato gerarca, compiono miracoli e salvano coloro che sono senza speranza. Perciò, con fede accorriamo a te, domandando la tua preziosa intercessione.
Benediciamo il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo, Dio.
Al solo nominarti, o venerabile Mamiliano, le turbe dei demoni lasciano i corpi che opprimevano e le malattie vengono sanate, perché sei ti sei unito alle divine Energie increate, tutt'uno con la Trinità santa.
Ora e sempre.
O Vergine, inesauribile fonte di guarigioni, quando ci abbeveriamo al tuo nome beato veniamo liberati da ogni affanno e avversità; purifica ora anima e mente.
Ode 9
San Mamiliano, padre nostro, prega Iddio per noi.
Come un prezioso vaso di alabastro riversi su di noi il crisma della divina misericordia, o Mamiliano venerabile, concedendoci la gioia spirituale dell’unione con Dio nella tua memoria.
San Mamiliano, padre nostro, prega Iddio per noi.
Accogli anche noi, miseri pellegrini spirituali, così come accoglievi i pescatori e i naviganti che approdavano al tuo monastero, e sii pronto ascoltatore dei nostri affanni, o beato.
Gloria.
Signore Gesù Cristo, per le preghiere di san Mamiliano, salvaci dai pericoli e dalle ombre della notte, e guidaci nella tua pace.
Ora e sempre.
Vergine Madre di Dio, speranza mai delusa del popolo cristiano, liberaci dai mali e dalle sofferenze, e prega il Figlio tuo e Dio nostro che abbia pietà di noi, giacché hai molta influenza dinnanzi al Trono di Dio.
Se si celebra la Paraclisi, ora si canta: Degno è dirti beata... più venerabile dei Cherubini... e le preghiere iniziali. Dopo il Padre nostro, la Luminanda:
Luminanda, tono IV
Il seme della tua virtù crebbe robusto fra le rocce dell’isola di Montecristo, o venerabile Mamiliano, e come un virgulto rigoglioso hai ombreggiato quanti cercavano riparo dall’arsura dei demoni.
Commenti
Posta un commento